Buona lidea di un lettore di pdf con qualche funzione in più, come levidenziatore, o, per alcuni testi, la possibilità di ricerca del significato dei termini.
Tuttavia, il lettore, diventa spesso molto lento o inutilizzabile, constringendomi a uscire dal programma e riavviarlo.
Inoltre non riconosce i confini delle parole, per cui levidenziazione risulta molto farraginosa e stressante; non esistono altri strumenti, come la sottolineatura che personalmente preferisco allevidenziazione e, cosa assurda, non si può tornare sulle proprie scelte, eliminando unevidenziazione o modificandola.
Insomma mi aspettavo molto meglio.
Lo sto utilizzando solo perché la casa editrice (altra cosa assurda) commercializza un saggio solo in formato pdf e non epub.
Ma, almeno per comè adesso, lento e con pochissime funzioni, non vale la pena.
Se lo migliorassero, allora sì, perché il pdf ha liindubbio vantaggio di mantenere il formato originale, compresi i numeri di pagina, dato molto utile quando, come nel mio caso, dovrò citare il saggio che sto leggendo.
Tornate al vecchio stile about Bluefire Reader, v2.1